Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione generali
Istruzioni d'uso e di sicurezza
Usare il prodotto in modo corretto, esclusivamente per la funzione a cui è destinato.
Verificare il perfetto fissaggio degli elementi e la stabilità dell'oggetto a fine montaggio.
Le scrivanie , le cassettiere ed i mobili non devono essere usati nella funzione di sgabello o scaleo. Divieto assoluto di salirci sopra e di aggrapparsi.
Solo il fissaggio degli armadi alla parete ne assicura una totale stabilità. Controllare periodicamente la solidità e stabilità del manufatto.
Rispettare il carico indicato per ogni articolo.
I carichi, uniformemente distribuiti, non devono superare 50 Kg per le scrivanie e i tavoli, 8 Kg per i ripiani dei mobili , 5 kg per ogni cassetto.
I manufatti senza ruote non devono essere trascinati, ma sollevati e riposizionati.
Il produttore declina ogni responsabilità da un utilizzo improprio.
Avvertenze per il montaggio
Seguire attentamente, fase per fase, le istruzioni allegate per il montaggio del mobile.
Verificare la ferramenta secondo quanto riportato nella legenda dei pezzi e procurarsi gli utensili necessari al montaggio.
All'occorrenza farsi aiutare da un'altra persona durante il montaggio, per non causare danni al prodotto e operare in completa sicurezza.
Servirsi di una superficie morbida dove appoggiare e preparare i pezzi. Un tappeto o anche il cartone della scatola possono essere adatti.
Conservare le istruzioni di montaggio per richieste di ricambi. In alto i nostri riferimenti di contatto.
Annotare il lotto di produzione indicato nella scatola, prima dello smaltimento della stessa.
Provvedere a smaltire l'imballo seguendo le etichettature ambientali presenti.
Pulizia e manutenzione
Usare un panno appena umido per una perfetta pulitura del mobile, senza usare detersivi abrasivi o solventi. Alla fine asciugare bene.
A fine uso
Tutte le parti in legno sono riciclabili, per cui si consiglia di togliere tutti i componenti in metallo e plastica prima della dismissione del prodotto.
In occasione di cambio della destinazione è preferibile donare il mobile anziché condannarlo all'inutilizzo o alla discarica.